Per passare da un piano all'altro, fare doppio clic sul livello desiderato sulla finestra di dialogo del Gestore dei livelli . Così facendo, tutti gli altri livelli contenuti...
More News
Tips
Quando apro un nuovo disegno, i template di VisualARQ non appaiono nella finestra di dialogo dei modelli template… Come posso farli apparire?
Se durante l'apertura di un nuovo file, i template di VisualARQ non appaiono nella finestra di dialogo dei modelli disponibili, le ragioni possono essere due: I file...
Quando apro un nuovo disegno, le barre degli strumenti di VisualARQ non appaiono sullo schermo… Come posso caricarle?
Se le barre degli strumenti non appaiono automaticamente dopo aver selezionato il template di VisualARQ, esse si possono caricare manualmente, nello stesso modo in cui si...
È possibile disattivare i contrassegni delle elevazioni?
Per disattivare i contrassegni delle elevazioni che VisualARQ inserisce nelle viste laterali: In Rhino, selezionare Strumenti > Opzioni per aprire la finestra di dialogo delle...
È possibile disattivare l’icona scala?
Per disattivare l'icona Scala che VisualARQ inserisce nelle viste Superiore/Frontale/Destra: In Rhino, selezionare Strumenti > Opzioni per aprire la finestra di dialogo delle...
Come posso creare un profilo personalizzato?
Per creare un profilo personalizzato occorre usare lo strumento Profilo da curva: Disegna una curva chiusa e planare. Fai clic su "Profilo da curva" vaProfiloDaCurva da curva...
È possibile creare un muro a partire da una curva chiusa?
Sì. È possibile creare un muro da qualsiasi curva aperta o chiusa, a condizione che essa sia piana, usando il comando vaMuroDaCurve.
Come posso creare un muro non rettilineo?
Esistono due modi per creare un muro non rettilineo: R. Creare un muro da una curva: Usare Rhino per tracciare una curva. Può avere qualsiasi forma purché sia planare e aperta....
Come posso stampare le linee tratteggiate che indicano l’elevazione dei piani visualizzate in VisualARQ?
Nella versione corrente, queste linee tratteggiate NON si possono stampare; si tratta di riferimenti visivi che aiutano l'utente quando lavora nelle viste Frontale/Posteriore e...
Quando creo un muro con più di un componente, quale componente si trova all’interno e quale all’esterno?
Dipende dalla direzione di disegno: se i muri vengono disegnati in senso orario, il “Componente 1” sarà quello che si trova all'“interno”. Se i muri si disegnano in senso...
È possibile allungare una stanza senza deformarla?
Selezionare i muri da spostare ed estendere. Fare clic sull'icona di Rhino "Punti di controllo attivi" . Selezionare tutti i punti di controllo da spostare. Fare clic su uno dei...
Quali sono i passi da seguire per creare un tetto?
Esistono tre tipi di tetto in VisualARQ eseguendo il comando Tetto (vaTetto): Tetti a padiglione, tetti a due falde e a una falda. Tetto a padiglione: Esegui il comando...