Sì. I muri di VisualARQ creati nel modello con il comando vaMuro o da curve vengono sempre creati verticalmente e presentano altezza e larghezza regolari. Tuttavia, esistono...
More News
Tips
È possibile eseguire operazioni booleane tra i muri di VisualARQ e i solidi di Rhino?
Sì. Poiché i muri di VisualARQ sono in realtà blocchi, sono necessario comandi propri per eseguire determinate operazioni, come l'unione o la differenza booleana, con la...
Come esportare i documenti di Rhino e VisualARQ in AutoCAD
Dopo aver creato un progetto con Rhino e VisualARQ ed aver generato la relativa documentazione (piante, sezioni, prospetti, ecc.), si può esportare tutta la geometria in AutoCAD...
Accesso veloce alle finestre di dialogo delle proprietà oggetto e degli stili di oggetto
Per aprire le finestre di dialogo delle proprietà oggetto o degli stili di oggetto per uno o più oggetti selezionati, di solito occorre fare clic sinistro o clic destro...
Come posso creare una scala con pianerottoli?
1. Creare una scala: Eseguire il comando vaScala oppure fare clic sull'icona "Scala" della barra degli strumenti Oggetti di VisualARQ. Apparirà la finestra di dialogo di...
È possibile installare VisualARQ in modo invisibile?
Sì. Eseguire il file .msi di VisualARQ con la seguente linea di comando: In Rhino 5: msiexec.exe /i "VisualARQ-Rhino5.msi" /qn LICENSE_ACCEPTED="1" LICENSE_MODE="4" In Rhino 6:...
Come posso creare un nuovo stile di muro e modificarne la rappresentazione 2D?
Per creare nuovi stili di muro e modificarne le rappresentazioni 2D e gli attributi, occorre aprire la finestra di dialogo degli stili di muro. Per aprire questa finestra, è...
Come posso creare e selezionare un’apertura?
Le operazioni richieste per le aperture sono identiche a quelle richieste per porte e finestre. Passi per creare una nuova apertura: Eseguire il comando vaApertura (dalla linea...
Come posso assegnare materiali diversi ai vari componenti di porte e finestre?
Ciascun componente degli oggetti di VisualARQ (oggetti come porte e finestre) può avere materiali diversi per il rendering, oltre ad altre proprietà di visualizzazione e di...
Problemi di installazione
Se riscontri dei problemi con l'installazione o con l'uso di VisualARQ dopo aver avviato Rhino, segui i passi per trovare la soluzione migliore: Verifica la versione installata...
Soletta della scala: come creare una soletta della scala e modificarne lo spessore.
I file documento aperti con un modello template di Rhino presentano di default uno stile di scala standard senza soletta. I modelli template di VisualARQ includono alcuni stili...
Non riesco a vedere le librerie degli stili di oggetto di VisualARQ. Perché? Come posso caricarle?
Quando lavori a un documento che non contiene nessuna libreria di oggetti di VisualARQ, significa che il documento è stato creato da un modello template non appartenente a un...